In Valle d'Aosta 8 nuovi diagnosi quest'anno e 53 pazienti in profilassi pre-esposizione
In occasione della Giornata Mondiale contro l’HIV e l’AIDS dell'1 dicembre, la Struttura Complessa Malattie Infettive dell'ospedale Parini di Aosta organizza un doppio "testing day" gratuito.
Nell’Ambulatorio di Malattie Infettive del Parini (corpo D) dalle ore 8 alle 15 è disponibile il test con prelievo di sangue per le infezioni sessualmente trasmissibili (Epatite B, C, e Sifilide). L’accesso è libero e senza prenotazione. Nel pomeriggio, in collaborazione con l’associazione Queer VdA André Zanotto, dalle ore 16 alle 19 al Centre Nous del quartiere Dora la direttrice di Malattie infettive Silvia Magnani, accompagnata da un’infermiera, effettuerà test rapidi pungidito per HIV e sifilide con risultato in pochi minuti. In questo caso è consigliata la prenotazione (anonima) attraverso il sito dell'associazione Queer Arcigay.
I numeri in Valle d'Aosta
Secondo i dati dell'Azienda Usl della Valle d'Aosta, nel corso del 2025 sono state registrate 8 nuove diagnosi di positività (7 uomini, 1 donna, di cui 6 italiani).
Sono inoltre 53 i pazienti, di cui 16 da quest’anno, in profilassi pre-esposizione, un trattamento farmacologico preventivo per l'HIV che consiste nell'assunzione di farmaci antiretrovirali da parte di persone HIV-negative ad alto rischio di contagio.
L'importanza della prevenzione
«La prevenzione e la diagnosi tempestiva rappresentano un elemento chiave sia per la tutela delle persone, che possono essere messe al riparo per tempo da complicazioni anche molto serie, sia per la salvaguardia della salute pubblica – sottolinea la dott.ssa Silvia Magnani – . Per chi risulta positivo, la terapia permette infatti di ridurre la quantità di virus nel sangue fino a renderla non rilevabile, impedendo così la trasmissione dell’infezione ai propri contatti. Con un semplice prelievo di sangue sarà possibile effettuare gratuitamente i test, in forma anonima e senza necessità di prenotazione».
La direttrice di Malattie infettive ricorda inoltre che «durante tutto l'anno, nel nostro ambulatorio sono stati predisposti slot dedicati alle persone che desiderano sottoporsi anche ad altri screening per malattie sessualmente trasmissibili, come Epatite A, Gonorrea, Chlamydia, Mycoplasma e Trichomonas. E, se richiesto, sempre in anonimato e attraverso gli stessi spazi dedicati, è possibile accedere al counseling e, se appropriato, alla prescrizione della profilassi pre-esposizione (PrEP) per la protezione dall'HIV».
Elena Giovinazzo




