Cos’è e come funziona il servizio di trasporti internazionali

La globalizzazione, unita al boom di eCommerce che vendono in ogni parte del mondo, ha incrementato enormemente la necessità di spedire merci e prodotti da un paese all’altro in modo sicuro, rapido e conforme alle normative. Per questo motivo il trasporto internazionale è diventato uno degli elementi chiave del commercio moderno.

Si tratta di un servizio cruciale che si serve di camion, treni, navi e aerei (o soluzioni intermodali), per movimentare merci sia all’interno dell’Unione Europea che verso destinazioni extra-UE. Viene svolto da aziende specializzate che assicurano professionalità, esperienza e competenza; un esempio è rappresentato dai trasporti internazionali con Cippà Trasporti che, oltre al trasporto completo, fornisce anche soluzioni di logistica e operazioni doganali.

Come funziona il servizio di trasporti internazionali

L’organizzazione di un trasporto internazionale parte sempre da un’analisi iniziale, utile a comprendere le esigenze di budget e i tempi di consegna, ma anche la natura, l’entità e la destinazione del carico.

Si procede con la pianificazione della spedizione, che prevede la scelta del mezzo di trasporto più adatto in base a costi, volumi e urgenza e la programmazione del percorso, con la definizione di ogni tratta e il tracciamento costante della merce durante il viaggio.

Essenziale è anche la gestione doganale e la documentazione, due degli aspetti più delicati del trasporto internazionale: ogni spedizione deve infatti rispettare le normative del paese di origine, di transito e di destinazione per evitare ritardi, sanzioni o blocchi.

Infine, dopo la consegna, il servizio di trasporti internazionali svolto dalle più importanti aziende del settore si completa dell’assistenza post-spedizione, con il controllo dell’integrità del carico e la gestione di eventuali pratiche di sdoganamento o reso.

Le principali modalità di trasporto internazionale

Esistono diverse soluzioni operative per il trasporto internazionale. Il trasporto su gomma, quindi svolto tramite camion di varie dimensioni, è ideale per tratte europee, in quanto garantisce flessibilità e tempi rapidi di consegna.

Il trasporto marittimo è invece perfetto per grandi volumi e lunghe distanze e ha costi competitivi, mentre il trasporto aereo è la scelta migliore per merci urgenti, beni di valore o prodotti deperibili. Un’alternativa più sostenibile è il trasporto ferroviario, pensato per accompagnare spedizioni regolari e pesanti su lunghe tratte.

Infine, esiste anche il trasporto intermodale, che combina più mezzi differenti per ottimizzare tempi, costi e impatto ambientale, con la merce che viaggia all’interno della stessa unità di carico dal punto di partenza fino alla destinazione finale.

Perché utilizzare un operatore esperto

Affidarsi a un operatore esperto per il trasporto internazionale consente di ottenere numerosi benefici.

Prima di tutto, grazie a una rete consolidata di partner e vettori, ottimizza i costi logistici, riduce gli sprechi e migliora l’organizzazione delle spedizioni. Poi, garantisce tempi di consegna rapidi, ma anche un transito sicuro e affidabile in ogni momento, anche verso e da mete poco centrali. Inoltre, consente di viaggiare senza complicazioni burocratiche e di adattare la spedizione alle specifiche esigenze.

Il vantaggio più importante, infine, è la possibilità di personalizzare il servizio grazie a soluzione su misura rappresenta in termini di tempistiche e budget.

Articoli più letti su Aostaoggi.it

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075