Anche la Valle d'Aosta celebra la Giornata Mondiale delle Api

La città del miele Châtillon al centro delle iniziative proposte il 17 maggio 

 Ape

Sarà Châtillon il centro delle iniziative organizzate in Valle d'Aosta sabato 17 maggio per la Giornata Mondiale delle Api (che ricorre il 20 maggio).

Il programma degli eventi proposti dall'amministrazione regionale e dal Consorzio apistico della Valle d'Aosta comprende visite guidate al Museo del miele, attività ricreative e laboratori per bambini, una caccia al tesoro e la premiazione del terzo concorso fotografico a tema "Apicoltura: api, mieli e territorio". La giornata sarà anche l'occasione per consegnare gli attestati di partecipazione al corso base per apicoltura.

Le iniziative sono state presentate oggi in conferenza stampa. «Questa giornata celebra il mondo dell'apicoltura, ma anche l'importante indotto ad essa collegato - evidenzia Gabriele Scattolin, segretario del Consorzio apistico - . Siamo all'inizio della stagione di raccolta del miele e l'augurio è che quest'anno possa offrirci esiti migliori, in termini quantitativi, rispetto a quelli delle ultime annate. I presupposti ambientali mi pare ci siano; siamo fiduciosi e intanto ci apprestiamo a vivere appieno le giornate dedicate alle api».

«L’apicoltura valdostana - dice l'assessore all'agricoltura Marco Carrel - riveste un ruolo fondamentale non solo per l’economia agricola, di cui è eccellente volano, ma anche per la tutela della biodiversità; basti pensare che le api contribuiscono alla sopravvivenza di oltre l'80% delle specie vegetali presenti sulla Terra. Le api sono sentinelle dell’ambiente e il loro benessere è strettamente legato alla salute del nostro ecosistema. Per questo motivo, l'Assessorato dell'Agricoltura continua a sostenere con convinzione il lavoro degli apicoltori e la preziosa collaborazione con il Consorzio Apistico, che si impegna costantemente nella promozione e nella tutela di questo imprescindibile settore».

Il sindaco Camillo Dujany aggiunge che « Châtillon, città del miele, al fine di migliorare la sensibilità sull’impollinazione e sulla biodiversità, prevede di dedicare a questo avvenimento due giornate, quella sabato 17 maggio ma anche quella di martedì 20 maggio, durante la quale sono previste le visite degli apicoltori alle scuole dell’infanzia e alle scuole primarie di Châtillon che faranno vivere un’esperienza unica ai bambini, i quali potranno entrare nel magico mondo delle api con l’ausilio di un’arnia da osservazione e potranno vedere e toccare un telaio da nido, un telaio da melario popolato e un’arnia didattica completa di telaio».

 


Clara Rossi

 

Articoli più letti su Aostaoggi.it

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075