I due movimenti presentano una lista unica e confermano il sostegno ai candidati sindaco Rocco e vicesindaca Fadda
Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain presentano una lista unitaria per le elezioni comunali di Aosta di domenica 28 settembre. I due movimenti annunciano anche il sostegno alla coalizione autonomista-democratica che candida Raffaele Rocco a sindaco e Valeria Fadda a vicesindaca.
«Si tratta di un progetto condiviso, costruito sul dialogo e sulla volontà comune di proporre alla città una visione chiara e concreta», affermano SA e RV.
I 27 candidati proposti da Stella Alpina e Rassemblement Valdôtain «vogliono mettere a servizio di Aosta le proprie competenze e le proprie esperienze, ascoltando in maniera attiva le sensibilità che compongono la città per contribuire a dare risposte alle criticità tramite soluzioni efficaci e pragmatiche», si legge in una nota.
I candidati
I candidati in lista sono l'architetto Davide Bionaz, l'insegnante Monica Carradore, il medico in pensione Antonio Cerruti, il funzionario aeroportuale Maurizio Cerva, l'insegnante Marco Cocco, il pensionato Pietro Consiglio, la ricercatrice universitaria Sharon De Cet, l'artigiano Marco Dessimone, il libero professionista Maurizio D'Urso, la referente dell'Unité Grand Combin Lorella Ferrero, l'animatrice di RSA e assistente domiciliare Simonetta Giovinazzo, il responsabile di azienda multiservizi Luca Lenzi, l'impiegato regionale Ivo Letey, il magazziniere Michele Lucchetti, l'artigiano Antonio Macrì, la studentessa universitaria Sara Maietti, la pensionata Paola Lucia Marinaro, la parrucchiera Annalisa Maschi, la car detailer Hanitriniaina Laurenciah Mochet, lo studente universitario Nicolò Carlo Munier, la coordinatrice tecnica regionale Laura Ottolenghi, l'impiegata regionale Laura Piacentini, l'insegnante Giulio Poli, la responsabile commerciale Simonetta Salerno, l'autista Vincenzo Ursida, l'imprenditore André Ciriaco Verta e la studentessa universitaria Dora Wiquel.
redazione