Lago di Lod, il comitato di salvaguardia: serve il riciclo naturale
Caldo in alta quota, Skyway sotto monitoraggio per lo scioglimento del permafrost
Arte e ambiente: al via il 12° Earthink Festival
Legambiente: la caccia accelererà l'estinzione della lepre variabile e della pernice bianca
Al Forte di Bard apre la mostra 'Il Monte Bianco: ricerca fotografica e scientifica'
Quasi 13mila kg di pile e accumulatori raccolti in Valle d'Aosta
Vigneti, monitoraggio dei tecnici regionali sulla flavescenza dorata
Clima, Bankitalia: servono alternative agli sport invernali
Valle d'Aosta fossil fuel free: i dubbi di Rete Civica
Trasporto pubblico gratuito a Courmayeur durante la stagione estiva
Rossano Ercolini presenta Il Bivio, questa sera ad Aosta
Bandiera Nera di Legambiente al progetto della Pila Couis
I bambini di Fénis adottano cinque sentieri
Peste Suina Africana, la Valle d'Aosta per ora ne è indenne
Legambiente torna a ripulire (per l'ultima volta) la Torre del Lebbroso
Raccolta fondi per il vallone di Cime Bianche
Un osservatorio regionale per contrastare la crisi idrica
Incontri sul territorio per presentare il Piano Energetico Ambientale Regionale 2030
Via libera all'ampliamento del Parco naturale Mont Avic
Chatrian: ampliamento del Parco Mont Avic verso Fénis è un primo passo
Sversamento di gasolio in Dora, in corso le indagini
Incontro ad Aosta per la salvaguardia delle foreste
Ampliamento del parco Mont Avic, c'è il via libera della Regione
Idrogeno, dal Pnrr un contributo per realizzare un distributore a Pollein
Ecolamp: in calo la raccolta differenziata dei rifiuti Raee
Territorio e gestione del rischio: ad Aosta presentazione dei risultati del piano Pitem Risk
Dai fanghi della Valle d'Aosta biolignite e biofertilizzanti
Il Forte di Bard si spegne per il risparmio energetico
Alla Valle d'Aosta 5,3 milioni contro il dissesto idrogeologico
Uno studio da 2 milioni per bacini idrici sostenibili nel territorio alpino
Aperto il bando sui contributi per interventi su terreni boscati degradati
Valle d'Aosta, avvistato un esemplare di sciacallo dorato
Il lupo tra miti, leggende e verità: incontro di approfondimento il 21 gennaio
Indagini della Procura sulla carenza d'acqua al lago di Lod
Cime Bianche, parere dell'avvocatura ammette deroga per il collegamento intervallivo
Nuove sale e interattività nel rinnovato Museo di scienze naturali di Saint-Pierre
Avvistata una lince in Valle d'Aosta
Giornata di studi ad Aosta sulla Montagna 4.0
Clima e pascoli alpini: convegno ad Aosta degli Agricoltori italiani
Il Parco Gran Paradiso premiato con la Carta Europea del Turismo Sostenibile
I volontari di Puliamo il Mondo in azione a Donnas e Pont-Saint-Martin
Soddisfazione ad Aymavilles e Jovençan per la riqualificazione di Pompiod
Un oscar dell'ecoturismo al Parco Nazionale Gran Paradiso
Mille alberi per dare vita alla foresta urbana di Aosta
Incontro pubblico sull'aggiornamento del piano di emergenza esterna CAS
Revocato lo stato di grave pericolo di propagazione incendi in Valle d'Aosta
Pesca, il lago Verney tolto dalla lista delle riserve speciali
Allarme dell'Arpa per un'alga aliena invasiva nei torrenti della Valle d'Aosta
Legambiente: servono studi nuovi sul ciclo idrogeologico, i vecchi schemi non valgono più
Siccità, firmato il decreto sullo stato di avversità atmosferica in Valle d'Aosta
Il Parco Naturale del Mont Avic in lotta contro i sentieri abusivi
Il bruco di una falena Sfinge testa di morto trovato in un orto a Quart
Rischio glaciale, un sorvolo straordinario sui ghiacciai della Valle d'Aosta
Sci estivo, Zermatt ferma gli impianti al Plateau Rosà: troppo caldo
Critiche sull'ascensione 'ambientalista' del principe di Monaco sul Gran Paradiso: 'usato l'elicottero'
Caduta di pietre sul Monte Bianco, le autorità francesi sconsigliano le ascese
Monte Bianco, il rifugio Gonnella chiude in anticipo: manca l'acqua
Siccità, CVA: a giugno incrementato il rilascio d'acqua dagli invasi in Valle d'Aosta
Crolla un seracco sulla Marmolada: almeno 6 vittime, una ventina i dispersi
Jova Beach Party in Valle d'Aosta: chiuse alcune strade, ecco da dove accedere
Idroelettrico, Legambiente VdA: il rispetto del deflusso minimo vitale è una chimera
Ghiacciai, la Commissione Ambiente del Senato in visita in Valle d'Aosta
A La Salle ordinanza contro lo spreco dell'acqua
Ghiacciai, Arpa: dopo l'inverno accumuli nevosi dimezzati sul Timorion
Alla Casermetta del Col de la Seigne tornano i laboratori di educazione ambientale
Rapporto Arpa: nel 2021 la Valle d'Aosta ha perso il 23% della risorsa idrica nivale
Due giorni di musica, dibattiti e arte attorno al lago di Lod
Valle d'Aosta, un progetto da 1 milione di euro per studiare i ghiacciai
I ghiacciai, testimoni della crisi climatica: mostra-evento al Forte di Bard
La Commissione Ambiente del Senato sarà in visita in Valle d'Aosta
Aosta, prima riunione per l'Osservatorio comunale dei rifiuti
Ghiacciai, il Grand Etret in sofferenza. 'Dati preoccupanti' dal monitoraggi sugli accumuli nevosi
Fa tappa ad Aosta il tour di Capitan Acciaio
Liberato un esemplare di allocco a Châtillon. Aveva sbattuto contro le vetrate del castello Gamba
Aperto il bando Psr per gli interventi a sostegno della filiera legno
Rifiuti, la Valle d'Aosta punta sul riciclo: obiettivo 65% entro il 2026
Legambiente fa ricorso contro le centraline idroelettriche al lago di Lod
Al via il progetto 'Tutto è connesso' nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Riaperto il bando Psr sugli interventi a sostegno del settore forestale
Riparare, non gettare: Aosta approva il progetto del Centro del Riuso
Studio dell'Arpa sulla produttività dei pascoli nel Parco Nazionale Gran Paradiso
Ucraina, Arpa Valle d'Aosta: nessun dato anomalo di radioattività
Siccità e stoccaggio dell'acqua: in Consiglio Valle discussa una mozione
Rifiuti, dall'1 marzo arrivano i contenitori azzurri per il tessile
Tutela ambiente entra in Costituzione: soddisfatto il Comitato Ripartire da Cime Bianche
Boa constrictor prelevato dal Corpo forestale della Valle d'Aosta
Piano rifiuti, in 3^ Commissione le osservazioni di sindaci e comitati
Interventi di sistemazione idraulica del torrente Comboé per 787mila euro
Misure dissuasive speciali per i due lupi di Arvier
Rifiuti, la Valle d'Aosta al di sotto dell'obiettivo 65% di differenziata
Riqualificazione immobiliare, la Valle d'Aosta valuta l'erogazione di incentivi diffusi
In Valnontey riattivata la zona di protezione speciale per il gipeto
Aumenti Tari, Valle Virtuosa: colpa delle scelte sbagliate delle Unités
Quintali di rifiuti raccolti dai volontari lungo la Dora Baltea
Tavola rotonda a Bard per la Giornata internazionale della Montagna
Ricorso in Tribunale di Legambiente contro la centralina del Cortlys
Dopo COP26, webinar su scienza, sfide e prospettive per il monitoraggio dei gas a effetto serra
Collegamento Cime Bianche, l'eurodeputata Evi: 'bloccare il progetto sul nascere'
Comitato No 5G in Commissione: 'sospendere l'installazione di antenne in Valle d'Aosta'
Incontro pubblico l'8 ottobre sulla discarica di Chalamy

 

-  STRUMENTI
app mobile

 

Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075