Serviranno a vaccinare la popolazione bovina presente in Valle d'Aosta contro la malattia non trasmissibile all'uomo
Serviranno a vaccinare la popolazione bovina presente in Valle d'Aosta contro la malattia non trasmissibile all'uomo
L'obiettivo è vaccinare nel minor tempo possibile l’intero patrimonio bovino regionale
Il pronto soccorso ortopedico e il reparto Polmone 1 internalizzati dall'Usl che fa ora ricorso a liberi professionisti e personale somministrato
Un gruppo di coordinamento sarà istituito per definire i bisogni a supporto della programmazione sanitaria
Riunione operativa del tavolo di coordinamento per studiare la campagna di vaccinazione di tutti i capi bovini presenti in Valle d'Aosta
La priorità è prevenire il rischio di diffusione della malattia che potrebbe mettere in ginocchio il settore zootecnico valdostano
I dati dell'Usl Valle d'Aosta: il 65% delle richieste erogate nei tempi standard. Attivati ambulatori per specialità ad alta richiesta
Aperto a studenti e genitori per conoscere percorso didattico e sbocchi occupazionali
I dott. Sciutti e Santucci dirigono rispettivamente Anestesia-Rianimazione e Gastroenterologia
Rilevati focolai in allevamenti di bovini in Alta Savoia
La malattia contagiosa colpisce i bovini e l'unica misura di prevenzione è il vaccino. Presi contatti con il Ministero della Salute
Il servizio è operativo nelle principali località turistiche della Valle d'Aosta
Società editrice: Italiashop.net di Camilli Marco
registrata al Tribunale di Aosta N° 01/05 del 21 Gennaio 2005
P.IVA 01000080075